Agenzia Italia Informa
Italia e Malta per il nuovo docu-film di Giuseppe Racioppi "There You are" sul tema della giustizia sociale, prodotto dall'Associazione DiamondDay di Marilanda Majello e dalla CR Movie Production srl
Roma 15 aprile 2021 (croaca) - Si svolgerà nella splendida Isola di Malta, e nel suo capoluogo Valletta, dichiarata dall’Unesco patrimonio culturale dell’Umanità, il nuovo docu-film “THERE YAOU ARE” del noto regista italiano Giuseppe Racioppi ed esperto del mondo della moda e dello spettacolo, prodotto dall’Associazione Diamonday di Marilanda Majello e con la produzione esecutiva italiana della CR Movie Production srl. Il docu-film, che vede l’Italia e Malta unite nella sua realizzazione, è un viaggio, a volte struggente, tra le luci ed ombre della nostra società, tra spiritualità e riscatto, dove la giustizia sociale, attraverso la musica, è la vera protagonista. Vuole descrivere, in visione realistica, la forza di questa giustizia sociale, ovvero una realtà che a volte si trasforma in eccessi distruttivi, da sconfiggere attraverso la volontà di tutti noi, e rappresenta i disagi, ma anche i successi di una giustizia, che con fatica riesce ad abbattere quel muro fatto di malefatte dove i “testimoni” siamo inconsciamente ed inconsapevolmente tutti noi. La volontà di Giuseppe Racioppi, che oltre la regia, ha stilato il soggetto e la sceneggiatura, è quella di “Combattere per estirpare il male” (inteso come maltrattamenti, bullismo, violenza sui minori, vita in casa famiglia, ed anche le problematiche derivate dalla pandemia Covid-19, che ha privato in tutto il mondo le cose più belle della vita: il contatto, la libertà, la dignità, il lavoro, la vita!). Un viaggio ad occhi aperti per affermare che il futuro inizia oggi e … non domani, come dichiarato da Giuseppe Racioppi, nelle sue “note di regia”, perché il desiderio preponderante, attraverso questo docu-film, è di riportare le persone cosiddette comuni dimenticate e/o abbandonate, ad essere capaci di raccontare se stesse, le proprie storie senza paura, riportare l’amore per la vita, affinchè si possa esprimere sempre liberamente il proprio pensiero. Protagonista del docu-film la giovane cantante maltese Michela Deguara di 21 anni, co-protagonista Donatella Apollaro di Ginosa (Italia) di 13 anni. Partecipa anche il tenore Francesco Malapena in un duetto con Michela Deguara. La musica è il punto di forza di questa opera cinematografica, della durata di 18 minuti, e nel quale il leit-motiv è un brano inedito del quale il testo è di Manuel Facchin e la musica è composta da Luigi Benincasa. Per la produzione del docu-film saranno coinvolti professionisti di chiara fama di livello internazionale come Vittorio Sodano per il make-up ed effetti speciali – docente di varie Accademie di Belle Arti, pluripremiato come miglior truccatore per gli effetti speciali al Davide di Donatello e per 2 volte in nomination al Premio Oscar, Marco Tani direttore della fotografia “cinematographer” che ha firmato films e fiction tv di grande successo; Patrizia Ceruleo, producer della CR Movie Production srl e nota casting director, che si occuperà anche del reperimento sull’Isola di Malta di figure attoriali per il completamento del cast, Marina Bertucci ufficio stampa per l’Italia. Le riprese saranno effettuate nel prossimo periodo estivo a Malta, quando si potrà ritornare alla sperata libertà di poter lavorare e viaggiare in tranquillità tra una nazione e l’altra.
Note
Marilanda Majello della Associazione DiamondDay, nota organizzatrice di eventi in Italia e Malta nel mondo della moda, del cinema, dell’arte e della cultura. Eventi di livello nazionale ed internazionale dove profonde la sua passione prevalendo la qualità e non la quantità. In questo docu-film unisce la sua passione per la musica ed il canto e il cinema, un connubio eccezionale per un messaggio diretto al pubblico.
Giuseppe Racioppi, noto regista cinematografico, esperto del mondo della moda e dello spettacolo, ha firmato la regia di eventi a carattere internazionale con stilisti e personaggi del mondo dello spettacolo di chiara fama. Tra le varie opere che ha diretto, per ora il preferito, è il docu-film “Luce oltre il silenzio” del quale ha firmato la regia, il soggetto e la sceneggiatura, ambientato nel mondo della moda , fatto di luci ed ombre, dove la parola è assente, ed anche in questo la musica, composta dal noto compositore italiano Vincenzo Incenzo, è la vera protagonista, con la sua armonia, i suoi colori e le sue dinamiche, che ha inondato tutte le scene, testimoniando dolore, perdizione, spiritualità e riscatto
Ultimo aggiornamento (Giovedì 15 Aprile 2021 19:18)
Luoghi segreti, magici e sconosciuti nel nuovo libro di Maria Serena Patriarca "Fuori Roma" edito da NeP edizioni
Roma 14 aprile 2021 (cronaca) - Qualche volta la sensazione più bella è semplicemente quel la di essere “altrove”. L’autrice, Maria Serena Patriarca, nota giornalista, ci conduce alla scoperta del Lazio nei suoi aspetti più sorprendenti e sconosciuti. Borghi che sembrano uscire da un libro di favole, paesaggi naturali che rievocano le atmosfere della saga di Excalibur, ma anche siti archeologici ancora avvolti in un fitto mistero, che ci riportano ad arcane dimensioni rituali legate ai culti degli Etruschi o dei Falisci. Luoghi sempre carichi di una forte “energia”, a cui avvicinarsi con rispetto e consapevolezza. Se amate i viaggi chiassosi in comitiva e gli itinerari turistici all ’insegna di ogni comodità questo non è il libro che fa per voi. Se invece siete alla ricerca di spunti e ispirazione per itinerari di escursionismo che miscelano in alchimia natura incontaminata, cultura, storia, misticismo, esoterismo,arte allora fra queste pagine troverete senz’altro spunti interessanti. Certi luoghi non aspettano altro che di essere scoperti; ma scoperti non significa automaticamente che debbano essere inflazionati dal turismo. Il fascino di alcune destinazioni è proprio che sono per pochi, ma non per tutti: una selezione naturale che fa sì che solo i veri viaggiatori, coloro che sognano con il cuore, possano comprendere a fondo il messaggio che da alcuni siti si sprigiona; messaggio che, in molti casi, vuole e deve restare un po’ segreto, sacro e avvolto nel silenzio. Se dentro di voi si nasconde lo spirito del viaggiatore, venite a scoprire, con l’ausilio degli itinerari descritti in questo volume, la meraviglia di una regione, come il Lazio, troppo spesso messa in ombra dal fascino preponderante della Capitale. In "Fuori Roma" di Maria Serena Patriarca c’è un mondo che vi aspetta! Terzo volume della collana “Stil-mente” diretta da Daniela Di Francesco edita da Nep Edizioni. Un libro da tenere a portata di mano, quando ci si mette in auto per un week end di scoperte e di cultura, e perchè no, anche di buona cucina, come può essere quella laziale. /bm marina bertucci
E' ispirata al futurismo la nuova collezione 2021 "Cassiopea" della stilista Eleonora Altamore
Roma 25 marzo 2021 (cronaca) - Cassiopea è la nuova collezione 2021 della stilista Eleonora Altamore che prende il nome da una stella. Afferma la stilista: “Le stelle ci regalano una visione romantica e misteriosa, luminose, lontane, accompagnano il nostro percorso di vita, irraggiungibili, ci regalano sogni ed immaginazioni terrestri ed extraterrestri”.La Fashion Designer si ispira ai futuristi siciliani dei primi del novecento ed in particolar modo al dipinto dell'artista Giovanni Varvaro “L'uomo delle stelle”. Disegna le sue creazioni attingendo dagli stessi colori, dalle forme geometriche e, come “L’uomo delle stelle” dell’opera che si libra verso il cielo tra gli astri luminosi, anche i suoi abiti sembrano fluttuare nel cosmo sensualmente avvolti nei corpi femminili, proiettando scintillii luminosi, colori e forme scolpite come fossero incise in una tavola pitagorica dalla matrice simmetrica. Cassiopea, collezione conceptual futurista, è portatrice di un messaggio che va oltre la dimensione terrena, legame imprescindibile tra passato, presente e spazia nel futuro. E’ proprio sul tema del futuro con la frenetica conquista dello spazio, l'esplorazione dei pianeti, la visione creativa di questa collezione si proietta attraverso l’arte del futurismo. Eleonora Altamore ha ideato questa collezione durante il lockdown. In un tempo sospeso e in un futuro incerto i suoi abiti sono un inno di positività, di speranza, di cambiamento verso un mondo migliore dove ognuno di noi possa ritrovare al più presto la normalità e ritornare a vivere. Ogni abito e accessorio della Cassiopea Collection ha il nome di una stella diversa. Ad ogni outfit sono abbinate particolarissime borse. I suoi abiti dalle linee originali sono nello stesso tempo raffinati ed eleganti. Il suo stile è inconfondibile, un mood ricercato, eccentrico ma di classe, per una donna che voglia distinguersi, che abbia carattere, indipendente, sognatrice e romantica, che non perda mai di vista la sua femminilità. A causa dell'emergenza sanitaria in cui il nostro Paese è coinvolto per superare la pandemia legata al Covid-19, tenendo conto della dinamica delle misure restrittive riguardanti persone e imprese, la sfilata della collezione Haute Couture avrà luogo il 19 giugno 2021 alle ore 18 a Roma presso la residenza della stilista nella VI Edizione del prestigioso Gran Galà estivo “Summer Fashion and Art ”. La nota couturier, che ha conseguito il diploma di Laurea in Fashion Designer presso lo IED, Istituto Europeo di Design di Roma, ha alle spalle una lunga e luminosa carriera che l’ha portata a farsi conoscere e apprezzare non solo in Italia ma anche all’estero, presentando le sue collezioni a Parigi, New York, Praga, Malta, Dubai. Affermata stilista nel mondo del Fashion Luxury con le sue creazioni rappresenta l’eccellenza del Made in Italy. Attenta osservatrice dei mutamenti del costume non subisce le influenze di tendenze, distinguendosi con il suo stile sofisticato, concettuale, avveniristico, storico e artistico. Il Brand Altamore è presente nelle più importanti manifestazioni d’Alta Moda italiana e internazionali. Più volte ha partecipato alla Kermesse Altaroma, ha sfilato in occasione del Festival della Canzone Italiana sulla scalinata del Casinò di Sanremo, ed anche per Casa Sanremo Moda, manifestazione a contorno del Festival, in Campidoglio per i “150 anni di Moda e Musica nell’Italia Unita” con il Patrocinio di Roma Capitale, al Salone del Lusso a Roma EXPOLUXE, per la Fondazione Telethon a Palazzo Valentini all’Evento “Le Stelle della Moda Italiana”, per la raccolta fondi a favore dei terremotati dell’Emilia Romagna con il Patrocinio della Provincia di Roma, a “Donna Sempre”, presso il carcere di Rebibbia, evento dedicato alle detenute e patrocinato dall’Onorevole Renata Polverini, al “Gran Galà della Moda” all’Hotel Excelsior di Roma, a “Crociera della Moda” su MSC Crociere con la collezione Yacthing, al Mipel The Bag Show, la più grande Fiera Internazionale della pelle e accessori moda che si svolge due volte l'anno a Milano, ricevendo il riconoscimento come Primo Brand classificato su 300 espositori con la borsa ispirata all’Art Deco’, al Teatro Greco di Taormina per il Festival Cinematografico “Nastri d’Argento”, defilé alla Serata di Gala della Fondazione Alberto Sordi all’Hilton Roma, al “Moda e Arte” a Castrocaro Terme a Palazzo Pretorio con la collezione Etrusca, e molte altre partecipazioni. Tra le sue più famose creazioni le borse: “Horse Bag” realizzata per la Regina Elisabetta in occasione dei suoi 60 anni di Regno, "Mozah Bag" per la Principessa Sheikha Mozah del Qatar, "Anita Bag” ispirata ad Anita Garibaldi e creata in occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia e donata alla Signora Clio Napolitano, “Twing Bag” per la Principessa Charlene di Monaco ed ancora la "Space Bag" per l'astronauta Samantha Cristoforetti e tra le ultime la "Roses Bag" per la First Lady Melania Trump. Ricercatissime le sue originali e lussuose collezioni ispirate all'antica Grecia, all'Art Deco', all'Art Nouveau, alle Opere liriche “Cavalleria Rusticana", agli Egizi, agli Etruschi, all’arte Bizantina, alla Roma Imperiale, al mare con “Poseidon”, agli anni ‘20 con “Glamour”, alla natura con “White in Flower”, “Aurore Boreali” e la preziosissima “Pearl Dreams”. Tra Le ultime collezioni "Donna nel Tempo" che ripercorre tutta la storia del costume e della moda, dalla preistoria ai giorni nostri. Le creazioni di Eleonora Altamore sono a tiratura limitata e si collocano in un mercato esclusivo e di nicchia, sono tra i pezzi di lusso più desiderati dalle Signore. Diversi sono i premi che ha ricevuto: Premio Margutta per la moda nel 2011 e la Targa per la sua partecipazione al “ModArt e Premio Margutta 2020” con la collezione “Pearl Dreams”, Premio WAW 2015 per il Made in Italy d’Eccellenza conferito dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, Premio Trinacria città di Taormina, Premio alla Moda conferito dall’ Assessorato alla Cultura e Roma Capitale presso lo Stadio di Domiziano, Premio Prestige per le Arti, Premio Mod’Arte 2019 città di Sorrento, Premio per la Moda ed il Made in Italy, conferito in Campidoglio e patrocinato da Roma Capitale. Inoltre, Il 14 ottobre 2021 le sarà assegnato a Roma il Premio D’Eccellenza “Città del Galateo – Antonio Ferraris”. Il suo motto è “La vita per l'arte è l’arte del vivere”. Per informazioni consultare il sito internet www.altamoremoda.com. /bm marina bertucci
Un video esclusivo "Dove per Dante 700" sui Canti della Divina Commedia per i 700 anni dalla morte del sommo poeta Dante Alighieri, realizzato dalla Fondazione Italy
Roma 23 marzo 2021 (cronaca) - In occasione dei 700 anni dalla morte, anche la Fondazione ITALY, ha voluto omaggiare il Sommo Poeta Dante Alighieri, coinvolgendo Ambasciatori, Media Partners, Associazioni e Amici e l'ha fatto usufruendo del Progetto DOVE - Dove Vivo all'Estero, dedicato agli italiani espatriati, ai discendenti di italiani e agli amanti dell'Italia. Il progetto ha visto la collaborazione di Kalabria.TV e MaMa communication. Le adesioni da tutto il mondo non si sono fatte attendere: New York, Valencia, Vancouver, L'Avana, Hammamet, Gran Canaria, Northborough, Santo Domingo, Bucarest, Los Angeles, Atene, Buenos Aires, Portland, North Chareston, .... e naturalmente dall'amata Italia. Il progetto denominato "DOVE per Dante700" è così strutturato: ben 3 video, uno per ciascun Cantico, in 3 lingue differenti (spagnolo per l'Inferno, inglese per il Purgatorio e italiano per il Paradiso) derivanti dal montaggio di un totale complessivo di ben 67 video, provenienti da tutto il mondo, e appositamente letti nelle 3 maggiori lingue parlate dagli italiani residenti all'estero. I video sono stati montati uno di seguito all'altro al fine di poter ascoltare un intero canto ma letto da diverse persone. In riferimento alla lingua spagnola è stato scelto il canto di apertura, il Canto I, per il Purgatorio in lingua inglese il Canto VI e infine per il Paradiso in lingua italiana l'ultimo canto, il Canto XXXIII. Un grazie particolare va a tutti coloro che, mettendosi in gioco in umiltà e nella propria quotidianità, hanno voluto dare il proprio contributo per far si che sempre più le eccellenze italiane e il Made in Italy culturale siano diffuse e apprezzate nel mondo, oggi più di ieri, anche sotto forma di arte non professionale ma di certo con un'interpretazione personale e unica. Un plauso particolare al Segretario Generale DOVE Nicola Pirone per le lunghe ore di lavoro. Martedi 23 Marzo sarà dedicato al video del Canto I dell'Inferno in Spagnolo; Mercoledì 24 Marzo sarà dedicato al video del CantoVI del Purgatorio in Inglese; Giovedì 25 Marzo sarà dedicato al video del Canto XXXIII del Paradiso in Italiano. La Fontazione Italy ringrazia tutti coloro (Ambasciatori DOVE, Media Partners, Associazioni e Amici) che hanno partecipato e reso possibile questa bellissima iniziativa in onore del più grande Poeta italiano di tutti i tempi. / bm marina bertucci
Ultimo aggiornamento (Venerdì 26 Marzo 2021 17:57)
Al via dal 26 al 29 giugno 2021 la nuova edizione del Festival Corti sul Mare che si svolgerà sull'Isola di Ponza, organizzata dal giornalista Ovidio Martucci
Ultimo aggiornamento (Mercoledì 31 Marzo 2021 12:31)
In streaming sulla pagina facebook della Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola l'inaugurazione della Mostra "Intorcinati dentro a na bandiera" in occasione del centenario della nascita dell'attore Nino Manfredi
Roma 18 marzo 2021 (cronaca) - Lunedì 22 Marzo centenario della nascita di Nino Manfredi, alle ore 18.00, dalla pagina facebook della Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola, ci sarà una diretta che sostituisce l’inaugurazione della Mostra “Intorcinati dentro a na bandiera”, progettata per celebrare il grande attore romano che diretto da Magni, ha interpretato numerosi personaggi protagonisti del Risorgimento Italiano e che hanno contribuito all'Unità Nazionale di cui ricorre il 160° anniversario e alla proclamazione di Roma Capitale esattamente 150 anni fa. Con la conduzione di Leonardo Di Silvio e la regia di Leonardo Palone, daremo il via alla mostra che vuole raccontare un periodo che va da Giacobinismo al Risorgimento letto attraverso la filmografia di Magni. Molti gli ospiti collegati da Roma Massimo Wertmuller che è stato Eufemio Arquati nel film " In nome del Popolo Sovrano", Elena Berera che è stata Genoveffa ne In nome del Popolo Sovrano, Luc Merenda che è stato Don Josè ne ‘O Re, Maria Rosaria Omaggio che è stata Bianca Ronzani ne Il Generale, Luca Manfredi figlio del grande Nino, Tiziana Todi della Galleria Vittoria in Via Margutta, interverranno anche Costanza Ravizza Garibaldi pronipote di Menotti Garibaldi e Andrea Tarboni Arquati discendente di Giuditta Tavani Arquati. Anche se virtualmente inauguriamo una mostra evento che gode del Patrocinio del Comune di Velletri, della Fondazione Francesco II di Borbone, con il sostegno dell’Istituto d’Istruzione Superiore Cesare Battisti – Liceo Artistico Juana Romani che durerà fino al prossimo 30 Settembre, quindi appena possibile potrete venire a vedere dal vero i meravigliosi abiti di scena disegnati da Lucia Mirisola e realizzati dalla Costume d'Arte Peruzzi e dalla Sartoria Russo messi a disposizione da Iacopo Peruzzi e da Simona e Roberta Russo. La diretta del 22 Marzo ci permetterà di rendere pubbliche le cinquine dei finalisti al Sampietrino D'ORO marguttiano 2021 previsto per il 19 Giugno al Multiplex Augustus. Un grazie va al Sindaco Orlando Pocci che nonostante il difficile momento che stiamo attraversando ha facilitato in ogni modo il completamento dell'allestimento e la realizzazione della mostra a dimostrazione dell'attenzione che l'amministrazione comunale di Velletri ha sempre posto alla cultura e alle iniziative mirate alla promozione dell'immagine del territorio. Si ringrazia per la collaborazione Leonardo Di Silvio e Leonardo Palone per la realizzazione della diretta, Davide Fontana gestore del Multiplex Augustus e presidente dell’UECI (Unione Esercenti Cinematografici Italiani Roma Capitale) Eugenio Dibennardo Dirigente Scolastico, Borbone Pantaleo Losapio Presidente della Fondazione Francesco II di Borbone Pantaleo Losapio, Francesca Piggianelli Presidente dell’Associazione Culturale Romarteventi, Fabrizio Borni regista, produttore e figlio di Sandro Borni, che ha donato alla Fondazione Magni Mirisola una serie di scatti di scena del padre Sandro sul set de La Tosca, e saranno esposti per la prima volta nel ricordo di Gigi Proietti indimenticato Cavaradossi a cui la mostra è dedicata, insieme a Giuseppe Puccio Peruzzi Presidente onorario della Fondazione Magni Mirisola, titolare della costumi d'arte e esperto conoscitore della storia del costume cinematografico italiano scomparso lo scorso dicembre. /bm marina bertucci
Roma 24 novembre - Sono passati 1000 giorni da quando abbiamo deciso di iniziare questa bella avventura con Bruno Piattelli e Marina Bertucci. E' stato un periodo apparentemente lungo, ma molto intenso per gli argomenti trattati, la ricerca sempre nuova ed aperta di finestre sul mondo. Insomma, un primo passo verso quel progetto che noi tutti abbiamo la volontà di realizzare: fare comunicazione e parlare liberamente. E' un sogno? Probabile, ma la nostra volontà è quella di continuare, anzi di migliorare! Ed a questo proposito, la nostra vulcanica direttrice Marina ci sta preparando una nuova veste ed un'immagine totalmente rinnovata: nuovi argomenti, più facilità di lettura e di ricerca di argomenti. Un look diverso e ci auguriamo più accattivante. Buon Compleanno Agenzia! Buon Lavoro a tutti noi ed un grazie affettuoso al nostro direttore responsabile Marina Bertucci, la quale è sempre presente con i suoi articoli e con il team che l'aiuta in questa gioiosa avventura. In attesa della seconda testata Agenzia Italia Magazine, che sarà on line all'inizio del prossimo anno. Allora saranno visibili i flash e gli approfondimenti: due momenti di una stessa volontà di uno stesso progetto. Buon Compleanno Agenzia! e ricordiamo per contattare il nostro direttore per segnalare nuove iniziative della nostra bella Italia scrivere per email a: m.bertucci@email.it - oppure: bertucci.italiainfor@katamail.com. Massimo Criscuoli Tortora |
-
23.03.18
MODA >> ALTA MODA
Roma, 21 marzo 2018 (moda) - Dal 24 al 26 marzo 2018 alla Fiera di Roma Via Ostiense 1645 - Ingresso Nord - Padiglione 7 - si terrà la ROME BRIDAL WEEK 2018 la Fiera per l'Industria degli Sposi aperta ai soli addetti ai lavori, moda wedding dal produttore al venditore, con 70 espositori, 250 collezioni da tutto il mondo in anteprima del 2019. Sfilate, allestimenti, accessori, il mondo del wedding resiste alla grinta e si adatta ai tempi che cambiano, alle mode ed alle tendenze che si alternano, proponendo ogni…Leggi tutto...
-
01.03.18
SPETTACOLO E CULTURA >> CINEMA
Roma 27 febbraio 2018 (spettacolo e cultura) - Sono appena iniziate a Montecarlo le riprese di "The Dog of Christmas ", film di genere comedy family di Natale, prodotto dalla Movie On Pictures Ltd di Enrico Pinocci, reduce dall'assegnazione del TMT Entertainment Award come "migliore società di produzione e distribuzione cinematografica per il 2017 nel Regno Unito" per aver raggiunto una importante crescita, sviluppando i, proprio business in ambito internazionale. Il Gruppo, si legge nella motivazione del Premio, dal 2015 ha lanciato i suoi progetti di produzione realizzando commedie per…Leggi tutto...
-
13.02.18
MODA >> ALTA MODA
Roma 11 febbraio 2018 (moda) - In contemporanea con la Mostra di Amedeo Brogli, inaugurata l'8 febbraio 2018, alla Coffèe House di Palazzo Colonna di Roma, dove sabato 10 febbraio 2018 alle ore 18,30, lo stilista marchigiano Vittorio Camaiani ha presentato la sua collezione di Alta Moda Primavera/Estate 2018 intitolata "Vittorio Camaiani: inside, omaggio a Marina Ripa di Meana". Una grande amicizia, segnata da una profonda stima e per l'amore del bello e del glamour per stupire in ogni forma di arte anche nella moda, prende forma con la capsule…Leggi tutto...
-
01.02.18
MODA >> ALTA MODA
Roma 28 gennaio 2018 (moda) Per Altaroma l'Accademia Internazionale d'Alta Moda e d'arte del costume Koefia venerdì 26 gennaio 2018, ha presentato l'evento "La moda a misura d'uomo", laboratori aperti presso la sede di Via Cola di Rienzo 202 di Roma. Questa iniziativa si ispira all'ideale modello dell'uomo di Le Corbusier, il cui sistema fa riferimento alla traduzione vitruviana ed all'uomo di Leonardo da Vinci. Il Module per Le Corbusier è una scala di proporzionatori basate sulle misure umane, sulla doppia unità, sulle sequenze di Fibonacci e sulla Sezione Aurea.…Leggi tutto...
-
28.01.18
MODA >> ALTA MODA
Roma 26 gennaio 2018 (moda) - Vip e stampa al gran completo per il 20' anniversario di attività nella moda dello stilista calabrese Anton Giulio Grande, che ha sfilato per AltaRoma Nel rinnovato Hotel Eden in Via Ludovisi, famoso albergo romano nel cuore della Dolce Vita, Anton Giulio Grande ha fatto rivivere atmosfere del 900 e suggestioni degli anni 20, con l'esibizione di 16 abiti che riflettono il gusto per l'eccesso e lo sfarzo. Enormi boa e ventagli di struzzo, sfumati in colori sgargianti, motivo conduttore della collezione, insieme ad incredibili copricapi…Leggi tutto...
-
27.01.18
MODA >> ALTA MODA
Roma 25 gennaio 2018 (moda) - Successo di pubblico per lo stilista Camillo Bona sulla passerella di Altaroma al Guido Reni Disctrict per presentare la sua collezione Primavera/Estate 2018 ispirata ad una delle più straordinarie Dive del cinema italiano, Silvana Mangano. emblema di una bellezza naturale con un carattere schivo e complesso. Tra le più grandi attrici italiane, protagoniste della storia del dopoguerra, raggiunse una fama internazionale debuttando nel cinema con il ruolo della mondina per quello che sarebbe diventato uno dei capolavori cinematografici del Neorealismo italiano, Riso Amaro, datato 1949.…Leggi tutto...
-
24.01.18
MODA >> ALTA MODA
Roma 24 gennaio 2018 (moda) - Con il patrocinio della Chamber of Fashion Malta, la Regione Calabria, con la Cosenza Fashion Week, entra a far parte da protagonista dello mondo dell'Alta Moda Italia con una speciale Sezione Off, che sarà presentata in passerella il prossimo sabato 27 gennaio 2018 alle ore 20,00 per l'edizione invernarle di AltaRoma. Un grande successo ed un giusto riconoscimento per la kermesse di moda ideata da Giada Falcone che segue il successo ottenuto a Cosenza e che senza alcun dubbio anticiperà le novità che saranno presentare…Leggi tutto...
-
24.01.18
MODA >> ALTA MODA
Roma 24 gennaio 2018 (moda) - Il prossimo 27 gennaio 2018, alle ore 17,00, presso Palazzo Montemartini di Roma si terrà l'evento-sfilata collettiva "Victoria", inserito nel calendario ufficiale di AltaRoma Fashion Week. In passerella si potrà ammirare una donna consapevole del proprio fascino ed innamorata della vita come la Regina Victoria. Quattro designer: Abed Mahfouz, Cinzia Ferri, Marina Corazziari e Vanessa Villafane mostreranno le loro collezioni tramite una sfilata tradizionale, mentre la new entry Debora Lo Magno presenterà un tableau vivant. Un gradito ritorno per il noto stilista Abed Mahfouz che ha…Leggi tutto...
-
24.01.18
MODA >> ALTA MODA
Roma 23 gennaio 2018 (moda) - Al via da giovedì 25 gennaio 2018 la settimana dell'alta moda romana, che avrà molte locations sparse per la città, dal Guido Reni District, al Maxxi, alla Galleria Nazionale, oltre i tanti eventi collaterali che si svolgeranno fino al 28 gennaio 2018. Istituzioni rappresentative del polo della cultura e della creatività, oltre ad hotel, gallerie dì arte che ospiteranno eventi di glamour, per diffondere un messaggio di bellezza ed operatività del nostro Made in Italy. Grazie al sostegno dei Soci di ALTAROMA (Camera di Commercio…Leggi tutto...
-
23.01.18
MODA >> ALTA MODA
Roma 21 gennaio 2018 (moda) - Nell'incantevole scenario della Nuvola di Fuksas, la nuova realtà congressuale romana, si è svolta il 21 gennaio 2018 la presentazione della griffe "La vie en blanc Atelier", dove la giovane stilista e brillante stilista Giorgia Albanese, quarta generazione della famiglia nella moda sposta, ha proposto in passerella sognanti creazioni che hanno strappato gli applausi del numeroso pubblico accorso per l'evento all'interno della manifestazione capitolina ROMA SPOSA. Tra gli ospiti Massimiliano De Toma, Presidente di Federmoda Lazio, che ha accolto con entusiasmo la collezione sposa de…Leggi tutto...
-
15.01.18
MODA >> ALTA MODA
Roma 14 gennaio 2018 (cronaca) - Dal 9 al 12 gennaio 2018 a Firenze, magica città dove il mood è stato solo uno, Pitti Live Movie, ovvero cinema&moda, costumi&scene, sfilate&film, ovviamente la Moda dove qui è tutto, quindi tendenze Autunno/Inverno 2018/2019, tutti al Film Festival di Pitti Uomo, per le collezioni maschili dell'inverno 2019, per il red carpet dello stile contemporaneo di 1.230 marchi dei quali 541 provenienti dall'estero (il 44% del totale) con 227 tra nuovi nomi e rientri al salone) che ha occupato più di 60.000 mq. in…Leggi tutto...
-
04.04.14
MODA >> ALTA MODA
Roma 4 aprile (moda). Giada Curti Haute Couture e Atelier Curti sono stati i protagonisti assoluti dell’apertura del Bride Show Dubai, una delle più importanti manifestazioni dedicate al wedding negli Emirati Arabi; personalità di spicco della cultura, della politica e della stampa locale ed internazionale hanno applaudito gli abiti da sposa e di Haute Couture. La stampa locale ha apprezzato in maniera particolare gli abiti da sposa ricamati dalle linee pulite e dettagli preziosi. L’abito in pizzo francese ricamato con cristalli è stato quello più applaudito, l’abito da sposa color platino il…Leggi tutto...
-
29.03.14
SPETTACOLO E CULTURA >> CINEMA
Roma 23 marzo (moda) - Sarà inaugurata il 29 marzo la mostra "Alta moda, grande Teatro" presso le Sale delle Arti della Reggia di Venaria (Torino), dove saranno esposti 200 abiti di scena e da concerto, bozzetti e video delle grandi firme della moda italiana. Dopo la mostra straordinaria degli abiti di Roberto Capucci, la Reggia ospita di nuovo una mostra di moda, con 30 anni di storia, incontri e collaborazioni tra stilisti e grandi interpreti della scena teatrale internazionale. Un'opportunità nuova per vedere l'eccellenza italiana per la tecnica di…Leggi tutto...
-
14.03.14
MODA >> ALTA MODA
Roma 11 marzo (moda) - Il prossimo 20 marzo alle ore 19,00 si terrà a La Valletta - Malta, presso l'Istituto di Cultura Italiano, l' evento di moda Made in MaltItaly, dove avranno il privilegio di presentare la propria collezione di Alta Moda, lo stilista italiano Nino Lettieri, e la stilista maltese Mary Grace Pisani della Maison Fersani, organizzata da Ferramoda e curata dalla dr.ssa Juliana Cherri Ferrante, alla presenza dell'Ambasciateore italiano. Il nostro direttore responsabile, Marina Bertucci, seguirà la manifestazione e quindi ringraziamo l'organizzazione dell'evento della squisita ospitalità che…Leggi tutto...
-
04.03.14
MODA >> ALTA MODA
Rome 4 febrary (moda) - The event “Made in Maltitaly” forms part of other events organized by Ferramoda based on a cultural exchange between Malta and Italy. Ferramoda was created ten years ago and is known for two purposes: “Fashion for a good cause” as the proceeds of the events help local children’s homes, and also with the same given importance, emphasis is made on Made in Malta and Made in Italy, where we always strive to communicate with all the appreciation of culture and handmade designs by Italian and…Leggi tutto...