Agenzia Italia Informa
Inibito da un giudice il libro "Il Mostro di Firenze - Al di là di ogni ragionevole dubbio"
Roma 15 dicembre 2020 (cronaca) - Sono passati molti anni e in questi giorni si riparla di fatti avvenuti a Firenze ed in Toscana a causa di questioni formali e richieste economiche, che sono alla base dell' inibizione del testo “Il Mostro di Firenze – Al di là di ogni ragionevole dubbio” , frutto di decenni di approfondimento e di indagine che analizza in chiave critica e documentale gli esiti processuali. Si tratta del nuovo libro "Mostro di firenze - al di là di ogni ragionevole dubbio" di Paolo Cochi, testo presentato lo scorso maggio e che al momento non è più disponibile .Tutto ciò a seguito dell'ordinanza di un Giudice del Tribunale di Venezia con un procedimento di misura cautelare ex art. 700 che ne inibisce la pubblicazione e diffusione. "Inibendo la Runa editrice di stampare, pubblicare, pubblicizzare, distribuire e commercializzare, in qualunque forma o modo, ulteriori copie del volume." Le motivazioni del provvedimento, che anticipa la causa sul merito, non riguardano l’autore del volume, ma rivendicazioni di terzi anche di natura economica. La casa editrice ha impugnato il provvedimento. /bm marina bertucci
Stilato un protocollo d'intesa tra l'Associazione Amici del Microcredito ed il Centro di Alti Studi internazionali Roberto Ago
Un nuovo centro benessere nel famoso Hotel Shangri-là di Roma
Roma, 10 dicembre 2020 (cronaca) . Nature Health & Beauty Center è il nuovo centro benessere creato all’interno dello Shangri-La di Roma all’EUR, per chi desidera regalare o regalarsi una pausa di benessere, con trattamenti altamente professionali, prodotti naturali d’eccellenza e attrezzature all’avanguardia. Il centro nasce dalla volontà del Gruppo OMNIA Hotels, guidato dai fratelli Francesco e Riccardo Lazzarini, insieme a Carlotta Zampilloni, già direttrice di una pluripremiata spa, punto di riferimento di una clientela internazionale, proprio per offrire agli ospiti dell’albergo e non solo, un’area dedicata con servizi qualificati in un’ottica di costante attenzione e sviluppo. Nature Health & Beauty Center è un luogo pensato per riequilibrare le energie fisiche e mentali, dove il corpo ricerca i suoi tempi naturali e ritrova l’equilibrio fisico e psichico, in un ambiente funzionale e discreto, che offre 4 cabine con doccia comprese due comunicanti per trattamenti di coppia, sauna, bagno turco e area relax. Qui è possibile dedicarsi ad un autentico rito del sé, con trattamenti per il viso e per il corpo che spaziano dalle diverse tipologie di massaggio ed estetica, fino alla fisioterapia. Tra tutti spicca la routine viso SkinKapz™ illuminante ed anti grigiore per pelle opaca e stanca, che regala un effetto immediato anche per le imperfezioni della pelle e delle macchie del viso dovute ad agenti esterni, grazie ad un siero ricco di principi attivi concentrati fino al 18% e utilizzo della radiofrequenza: l’Undecylenoyl phenylalanine contiene specifici aminoacidi ad azione sbiancante e residui lipidici, che aiutano ad impedire alle cellule della pelle di produrre la melanina; il Kojic Dipalmitate è un estere dell’acido cogico usato come sbiancante per la pelle e per aiutare a ridurre la comparsa di macchie dovute all’età; l’acido mandelico accelera il rinnovamento cellulare aiutando a rimuovere le cellule morte dallo strato superficiale della pelle che può portare ad una carnagione opaca e linee di espressione; l’olio di Argania Spinosa (Argan) è ideale come anti-età, antiossidante, per proteggere la pelle ed idratarla; il Rubus Idaeus Seeds (semi di Lampone rosso) è un leggero abrasivo ricco di fitosteroli che possono aiutare a mantenere la pelle idratata; la Fraxinus Angustifolia (Manna) è un ottimo antiossidante ed un forte agente schiarente; i fiori e le foglie dell’Helichrysum Italicum sono ricchi di antiossidanti con effetto schiarente, calmante, ed anti rossore. I prodotti utilizzati, tutti italiani, sono completamente naturali: SkinKapz è il marchio innovativo con un brevetto internazionale esclusivo, la cui produzione è effettuata con sistemi rigorosamente a mano e controllati nell’intero procedimento, combinando così la tradizione con la ricerca e l’innovazione, in una formula che sposa il sapore lento del tempo unito alla velocità dei risultati. OMNIA Hotels, è una realtà imprenditoriale tutta italiana, che si pone oggi all’attenzione del mercato nel segno dell’innovazione e nel rispetto dei valori di ospitalità, della tradizione di famiglia, dove l’ospite è, appunto, al centro del sistema insieme ai collaboratori, per un equilibrio ideale tra vita e lavoro in un mondo che è come una casa. OMNIA Hotels opera a Roma già con 5 strutture dislocate nei diversi quartieri della città, 746 camere per gli ospiti, 5 ristoranti e bar, spazi congressuali e per eventi, aree per il fitness e benessere: l’Hotel Donna Laura Palace affacciato sul Lungotevere nel quartiere Prati, il Grand Hotel Fleming immerso nel cuore dell’omonima collina, l’Hotel Imperiale in via Veneto, l’Hotel Shangri La Roma punto di riferimento dell’EUR al quale nel 2021 si aggiungerà il rinnovato centro congressi, nonché l’Hotel Santa Costanza a pochi passi dall’omonimo mausoleo di via Nomentana, a cui si aggiunge da gennaio il Rose Garden Palace Roma, storico boutique hotel vicino via Veneto, e nel prossimo futuro il nuovo Hotel St. Martin, in via S. Martino della Battaglia, tra piazza Indipendenza e la Biblioteca Nazionale di Roma. Per informazioni: OMNIA Hotels www.omniahotels.com. /bm marina bertucci
A Caserta in streaming il seminario "Io sono il Colonnello" sulla storia vera del Colonnello Carlo Calcagni sportivo e simbolo delle vittime del dovere
Roma 8 dicembre 2020 (cronaca) - È con un evento di grande impatto emotivo che inizia l’azione avvolgente e a tutto campo del Comitato Italiano Fair Play, nel suo rinnovato impegno a favore della società civile, dopo il recente Congresso. Ed è proprio con la partecipazione dello stesso Presidente Nazionale Ruggero Alcanterini che Venerdì 11 dicembre 2020, alle ore 18.00, in modalità streaming sulla pagina facebook Campus Manzoni, si terrà un seminario dal titolo: “Io sono il Colonnello”. La storia incredibile di Carlo Calcagni, uno sportivo a tutto tondo, ma anche e soprattutto un simbolo delle “Vittime del Dovere”, quelle che adesso piangiamo anche a causa della pandemia da COVID 19. Si tratta di un evento promosso dalla Preside del Liceo Manzoni di Caserta, Adele Vairo, con la collaborazione del Dipartimento di Scienze Motorie e Sportive del virtuoso Liceo Manzoni di Caserta, coordinato dai professori Luciano De Luca e Antimo Nero, in sinergia con la innovativa Commissione di Educazione Civica coordinata dalla professoressa Rossella Salvato, con il patrocinio del Comitato Nazionale Italiano Fair Play (CNIFP). Al centro la vicenda umana del Colonnello Carlo Calcagni che con grande forza d’animo, tenacia e determinazione è riuscito, nonostante una malattia invalidante, causata dai devastanti effetti delle polveri sottili dell’uranio impoverito, contratta durante le missioni di pace, in una delle operazioni più nobili per la collettività: salvare vite umane, a diventare un campione di ciclismo. Crediamo che questa testimonianza sia preziosa per dimostrare quanto la determinazione e il carattere possano essere motivo d’ispirazione e d’incoraggiamento per tanti ragazzi, in tutti gli aspetti della loro vita. Carlo Calcagni ha accettato la sua condizione e l’ha trasformata in una sfida, divenendo egli stesso leggenda di una narrazione che non ha uguali. Un uomo dello Stato che non ha mai smesso di sperare. Si può essere così il simbolo della bandiera italiana, un esempio che incarna a pieno l’articolo dodici della Costituzione Italiana, un principio fondamentale che ne menziona i colori, auspicando il coraggio e laica fede. All’incontro moderato dalla dottoressa Antonella Stelitano Consigliere del Comitato Nazionale Italiano Fair Play, giornalista e scrittrice che si occupa di sport e diritti umani, autrice di molti saggi di successo in ambito sportivo, interverranno: la Dirigente Scolastica professoressa Adele Vairo, il Presidente del Comitato Nazionale Italiano Fair Play dottor. Ruggero Alcanterini, la professoressa Elisabetta Trenta già Ministro della Difesa e Docente dell’Università degli Studi Link Campus University Roma, il Colonnello del Ruolo d’Onore dell’Esercito Carlo Calcagni. Sarà un incontro emozionante e toccante per i giovani “Manzoniani”, una testimonianza di forza, di determinazione, di costanza, di caparbietà, di perseveranza, di resilienza, in un’incessante lotta contro una malattia che ruba l’aria. La passione per la bicicletta è linfa vitale per il colonnello Calcagni, ha spinto molto oltre i suoi sogni; uno sport che non ha mai abbandonato senza arrendersi di fronte alle difficoltà, con la forza di chi guardando il mondo dai pedali, ne avverte ancora la bellezza. Proprio il ciclismo che è tra tutti gli sport quello che ha più storie da raccontare, perché porta con sé attraverso le vicende dei suoi tanti protagonisti riserve inesauribili di passione e di cultura popolare che continuano a emozionare il cuore della gente, e la storia del colonnello Calcagni arriverà diritta al cuore di tutti. / bm marina bertucci
Dal 9 dicembre al 16 dicembre 2020 sospesi i servizi anagrafici del Comune di Roma per un aggiornamento ed un'estensione ai servizi anagrafici di tutta Italia
Roma 8 dicembre 2020 (cronaca) - Dalle ore 13.30 del 9 dicembre al 16 dicembre 2020 è prevista la sospensione dei servizi anagrafici al cittadino, sia in presenza che online: interruzione, questa, necessaria a convogliare la banca dati anagrafica di Roma Capitale nella Nuova Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), in ottemperanza alle disposizioni governative. Duplice lo scopo del progetto. In primo luogo consentire a tutte le Pubbliche Amministrazioni di accedere telematicamente a un unico archivio nazionale per l’acquisizione delle informazioni anagrafiche della popolazione. Allo stesso tempo permettere ai cittadini di richiedere i certificati Anagrafici e di Stato Civile presso qualsiasi comune italiano, e non soltanto presso quello di residenza, svincolandoli anche dall’obbligo di comunicare i propri dati ai diversi uffici della PA. Un passo in avanti verso la decertificazione e lo snellimento della burocrazia: le procedure di variazione dei dati della popolazione saranno semplificate e unificate a livello nazionale. Tutte le informazioni utili sull'Homepage del Dipartimento Servizi Delegati del Comune di Roma. fonte: www.comune.roma.it / bm marina bertucci
Alla Galleria Masssella di Verona sabato 12 dicembre presentazione della Mostra Fotografica " Scomposizioni e fughe nell'anima - Arte Pandemica" ideata da Noemi Gherrero
Roma 8 dicembre 2020 (cronaca) - Sabato 12 dicembre 2020 alle ore 11:00, in diretta streaming da Galleria Massella in via Dietro Filippini, 13 a Verona, verrà presentata la Mostra Fotografica ideata dall’attrice, conduttrice e artista Noemi Gherrero dal titolo “Scomposizioni e fughe nell’anima – Arte Pandemica” che vuole raccontare le suggestioni, le intuizioni, le riflessioni e i sentimenti nati nel periodo più buio e cruciale del Covid-19. Momenti di vita quotidiana catturati prima e dopo il lockdown, attraverso scatti d’arte di Mjriam Cognigni e Teresa Fini con la supervisione tecnica ed artistica di Luciano Ferrara. L'idea di questo evento, nata da Marco Pollini, regista e produttore cinematografico di Ahora Film, porta la mostra fotografica dell'artista Noemi Gherrero a Verona dove Licia Massella, nella sua galleria d'arte, ne trae lo spunto per farne un dibattito dal titolo “L’arte è un bene essenziale?”, posto sui riferimenti scientifici e filosofici della preziosa relazione del Prof. Franco Larocca e arricchito dai contributi di ospiti illustri. L'evento avverrà in diretta streaming e successivamente sarà fruibile su YouTube e sugli atti della galleria. La collezione composta da 21 fotografie è stata presentata in anteprima nazionale il 22 settembre presso le Officine Garibaldi di Pisa, col supporto del Fondo di Investimento FORTITUDE 1780 e all’interno di una collettiva a cura di Francesco Corsi, presidente di ARTinGENIO.
NOTE DELL’AUTRICE:
“Ho sentito la forte esigenza di raccontare quello che ho vissuto durante il lockdown. È stato qualcosa di talmente forte da risvegliare la mia coscienza, di essere umano e di artista. Se non ci fosse stata questa lunga quarantena non mi sarei mai ritrovata faccia a faccia con la mia paura di rischiare. Ed è con questo spirito che sono partita all’avventura del mio viaggio mentale che ha visto la luce in pochissimi giorni di scatti. Improvvisamente sapevo esattamente cosa volevo fare e dire. Mi sono lanciata nel grande oceano della vita e mi sono scoperta finalmente libera, libera di poter creare, di dare forma, di partorire qualcosa che resta e resterà sempre. Così nasce la mia mostra fotografica sul Covid-19 e sul post Covid, in cui provo a leggere ed interpretare in chiave assolutamente personale, sia la visione filosofica e concettuale dei temi, sia il suo riflesso sociale, ossia quello che, in qualche maniera, credo sia un cambiamento piuttosto oggettivo di molte realtà dei nostri tempi. Spero che questa mostra possa diventare un ‘luogo di scambio’ in cui artisti e gente comune possano dire la loro e possano contribuire con la propria arte ed il proprio pensiero ad un arricchimento comune”.
NOTE DELLA CURATRICE LICIA MASSELLA:
“Come gallerista e curatrice di eventi espositivi, ho vissuto il lockdown, inaspettatamente, come un momento di fermento creativo da parte degli artisti. Il disorientamento iniziale ha lasciato spazio al silenzio della ricerca e della produzione personale. I media ci hanno tenuto collegati nelle emozioni dei colori, delle forme, della voce, della parola, della musica, del gesto. E lo Spazio? Ecco quello spazio del teatro, del cinema, della galleria, intriso di storia ed emotività, dove prima eravamo immersi e respiravamo all'unisono......ora è lì, sul desktop. E nonostante ciò l'Arte non si ferma".
NOEMI GHERRERO
Laureata in Relazioni Internazionali e Diplomatiche all’Università L’Orientale di Napoli, non ha mai smesso di pensare che la propria formazione accademica potesse incidere notevolmente sull’approccio della dimensione artistica. Appassionata di simbolismo, psicologia e antropologia culturale, ha portato avanti contestualmente iniziative artistiche sperimentali che avessero un certo riflesso sulla socialità e percorsi più classici legati al mondo del teatro, dell’audiovisivo e della televisione. Noemi Gherrero si è avvicinata al mondo dello spettacolo nel 2009, attraverso il musical. In ambito teatrale ha partecipato a decine di spettacoli. Si è esibita al teatro Bellini nel dramma Arteriosclerosi, di Dalia Frediani; è stata protagonista dell’opera My Self, messa in scena al teatro Totò di Napoli; ha affiancato il cantautore Povia in una performance artistica tenuta al teatro Sannazzaro di Napoli e si è cimentata in numerose performance live centrate sulla contaminazione dei generi e delle arti in location prestigiose quali la Galleria Borbonica di Napoli e il PAN. Nel 2019 è Vera Stella nel classico Ecco… Francesca da Rimini diretta da Giacomo Rizzo. Nel 2020 si esibisce nella drammaturgia di Antonio Mocciola, nello spettacolo a due Dove colpire assieme a Diego Sommaripa, in cui viene fuori la grande fame di esprimersi in contesti sempre più labili, dove il borderline dei personaggi e il borderline della messa in scena la fanno da padrone nella realtà del teatro dell’assurdo. Spinta dal costante bisogno di cimentarsi in nuove sfide, dopo l’esperienza accademica nell’Accademia Artisti a Roma, prende parte a varie masterclass: con il casting director Roberto Bigherati, con il regista Vincenzo Marra e con l’americana Ivana Chubbuck. Noemi Gherrero non si è fermata però al teatro, è stata protagonista di quattordici cortometraggi, fra cui: La ricchezza di Napoli, diretto da Loris Arduino e premiato al Sud Film Festival nel 2018 in cui affianca Federico Salvatore nel bravissimo Pulcinella. Negli anni, si è legata soprattutto al cinema indipendente – da Gramigna di Sebastiano Rizzo a Magari resto di Mario Parruccini, da Passpartù-operazione doppiozero che ha riscosso notevole sulle piattaforme digitali come Amazon, a Lui è mio padre con la regia di Roberto Gasparro. Ha lavorato con attori quali: Giacomo Rizzo, Gianluca Di Gennaro, Michele Riondino, Federico Salvatore, Emiliano De Martino, Julia Mayarchuk, Gianni Parisi. In televisione, invece, ha partecipato, fra i tanti, a: I bastardi di Pizzofalcone, Non dirlo al mio capo, Mare fuori, targate Rai; alla docufiction Il giorno del giudizio, prodotta dalla No Panic e trasmessa su Lanove Sky. Personalità poliedrica, Noemi è anche conduttrice di eventi e programmi televisivi. Fra i tanti, nel 2019 ha condotto il Mercurio d’argento, primo festival della musica cinematografica a Massa Carrara, e attualmente conduce Le parole per dirlo in onda su Rai3 ogni domenica mattina. / bm
Roma 24 novembre - Sono passati 1000 giorni da quando abbiamo deciso di iniziare questa bella avventura con Bruno Piattelli e Marina Bertucci. E' stato un periodo apparentemente lungo, ma molto intenso per gli argomenti trattati, la ricerca sempre nuova ed aperta di finestre sul mondo. Insomma, un primo passo verso quel progetto che noi tutti abbiamo la volontà di realizzare: fare comunicazione e parlare liberamente. E' un sogno? Probabile, ma la nostra volontà è quella di continuare, anzi di migliorare! Ed a questo proposito, la nostra vulcanica direttrice Marina ci sta preparando una nuova veste ed un'immagine totalmente rinnovata: nuovi argomenti, più facilità di lettura e di ricerca di argomenti. Un look diverso e ci auguriamo più accattivante. Buon Compleanno Agenzia! Buon Lavoro a tutti noi ed un grazie affettuoso al nostro direttore responsabile Marina Bertucci, la quale è sempre presente con i suoi articoli e con il team che l'aiuta in questa gioiosa avventura. In attesa della seconda testata Agenzia Italia Magazine, che sarà on line all'inizio del prossimo anno. Allora saranno visibili i flash e gli approfondimenti: due momenti di una stessa volontà di uno stesso progetto. Buon Compleanno Agenzia! e ricordiamo per contattare il nostro direttore per segnalare nuove iniziative della nostra bella Italia scrivere per email a: m.bertucci@email.it - oppure: bertucci.italiainfor@katamail.com. Massimo Criscuoli Tortora |
-
23.03.18
MODA >> ALTA MODA
Roma, 21 marzo 2018 (moda) - Dal 24 al 26 marzo 2018 alla Fiera di Roma Via Ostiense 1645 - Ingresso Nord - Padiglione 7 - si terrà la ROME BRIDAL WEEK 2018 la Fiera per l'Industria degli Sposi aperta ai soli addetti ai lavori, moda wedding dal produttore al venditore, con 70 espositori, 250 collezioni da tutto il mondo in anteprima del 2019. Sfilate, allestimenti, accessori, il mondo del wedding resiste alla grinta e si adatta ai tempi che cambiano, alle mode ed alle tendenze che si alternano, proponendo ogni…Leggi tutto...
-
01.03.18
SPETTACOLO E CULTURA >> CINEMA
Roma 27 febbraio 2018 (spettacolo e cultura) - Sono appena iniziate a Montecarlo le riprese di "The Dog of Christmas ", film di genere comedy family di Natale, prodotto dalla Movie On Pictures Ltd di Enrico Pinocci, reduce dall'assegnazione del TMT Entertainment Award come "migliore società di produzione e distribuzione cinematografica per il 2017 nel Regno Unito" per aver raggiunto una importante crescita, sviluppando i, proprio business in ambito internazionale. Il Gruppo, si legge nella motivazione del Premio, dal 2015 ha lanciato i suoi progetti di produzione realizzando commedie per…Leggi tutto...
-
13.02.18
MODA >> ALTA MODA
Roma 11 febbraio 2018 (moda) - In contemporanea con la Mostra di Amedeo Brogli, inaugurata l'8 febbraio 2018, alla Coffèe House di Palazzo Colonna di Roma, dove sabato 10 febbraio 2018 alle ore 18,30, lo stilista marchigiano Vittorio Camaiani ha presentato la sua collezione di Alta Moda Primavera/Estate 2018 intitolata "Vittorio Camaiani: inside, omaggio a Marina Ripa di Meana". Una grande amicizia, segnata da una profonda stima e per l'amore del bello e del glamour per stupire in ogni forma di arte anche nella moda, prende forma con la capsule…Leggi tutto...
-
01.02.18
MODA >> ALTA MODA
Roma 28 gennaio 2018 (moda) Per Altaroma l'Accademia Internazionale d'Alta Moda e d'arte del costume Koefia venerdì 26 gennaio 2018, ha presentato l'evento "La moda a misura d'uomo", laboratori aperti presso la sede di Via Cola di Rienzo 202 di Roma. Questa iniziativa si ispira all'ideale modello dell'uomo di Le Corbusier, il cui sistema fa riferimento alla traduzione vitruviana ed all'uomo di Leonardo da Vinci. Il Module per Le Corbusier è una scala di proporzionatori basate sulle misure umane, sulla doppia unità, sulle sequenze di Fibonacci e sulla Sezione Aurea.…Leggi tutto...
-
28.01.18
MODA >> ALTA MODA
Roma 26 gennaio 2018 (moda) - Vip e stampa al gran completo per il 20' anniversario di attività nella moda dello stilista calabrese Anton Giulio Grande, che ha sfilato per AltaRoma Nel rinnovato Hotel Eden in Via Ludovisi, famoso albergo romano nel cuore della Dolce Vita, Anton Giulio Grande ha fatto rivivere atmosfere del 900 e suggestioni degli anni 20, con l'esibizione di 16 abiti che riflettono il gusto per l'eccesso e lo sfarzo. Enormi boa e ventagli di struzzo, sfumati in colori sgargianti, motivo conduttore della collezione, insieme ad incredibili copricapi…Leggi tutto...
-
27.01.18
MODA >> ALTA MODA
Roma 25 gennaio 2018 (moda) - Successo di pubblico per lo stilista Camillo Bona sulla passerella di Altaroma al Guido Reni Disctrict per presentare la sua collezione Primavera/Estate 2018 ispirata ad una delle più straordinarie Dive del cinema italiano, Silvana Mangano. emblema di una bellezza naturale con un carattere schivo e complesso. Tra le più grandi attrici italiane, protagoniste della storia del dopoguerra, raggiunse una fama internazionale debuttando nel cinema con il ruolo della mondina per quello che sarebbe diventato uno dei capolavori cinematografici del Neorealismo italiano, Riso Amaro, datato 1949.…Leggi tutto...
-
24.01.18
MODA >> ALTA MODA
Roma 24 gennaio 2018 (moda) - Con il patrocinio della Chamber of Fashion Malta, la Regione Calabria, con la Cosenza Fashion Week, entra a far parte da protagonista dello mondo dell'Alta Moda Italia con una speciale Sezione Off, che sarà presentata in passerella il prossimo sabato 27 gennaio 2018 alle ore 20,00 per l'edizione invernarle di AltaRoma. Un grande successo ed un giusto riconoscimento per la kermesse di moda ideata da Giada Falcone che segue il successo ottenuto a Cosenza e che senza alcun dubbio anticiperà le novità che saranno presentare…Leggi tutto...
-
24.01.18
MODA >> ALTA MODA
Roma 24 gennaio 2018 (moda) - Il prossimo 27 gennaio 2018, alle ore 17,00, presso Palazzo Montemartini di Roma si terrà l'evento-sfilata collettiva "Victoria", inserito nel calendario ufficiale di AltaRoma Fashion Week. In passerella si potrà ammirare una donna consapevole del proprio fascino ed innamorata della vita come la Regina Victoria. Quattro designer: Abed Mahfouz, Cinzia Ferri, Marina Corazziari e Vanessa Villafane mostreranno le loro collezioni tramite una sfilata tradizionale, mentre la new entry Debora Lo Magno presenterà un tableau vivant. Un gradito ritorno per il noto stilista Abed Mahfouz che ha…Leggi tutto...
-
24.01.18
MODA >> ALTA MODA
Roma 23 gennaio 2018 (moda) - Al via da giovedì 25 gennaio 2018 la settimana dell'alta moda romana, che avrà molte locations sparse per la città, dal Guido Reni District, al Maxxi, alla Galleria Nazionale, oltre i tanti eventi collaterali che si svolgeranno fino al 28 gennaio 2018. Istituzioni rappresentative del polo della cultura e della creatività, oltre ad hotel, gallerie dì arte che ospiteranno eventi di glamour, per diffondere un messaggio di bellezza ed operatività del nostro Made in Italy. Grazie al sostegno dei Soci di ALTAROMA (Camera di Commercio…Leggi tutto...
-
23.01.18
MODA >> ALTA MODA
Roma 21 gennaio 2018 (moda) - Nell'incantevole scenario della Nuvola di Fuksas, la nuova realtà congressuale romana, si è svolta il 21 gennaio 2018 la presentazione della griffe "La vie en blanc Atelier", dove la giovane stilista e brillante stilista Giorgia Albanese, quarta generazione della famiglia nella moda sposta, ha proposto in passerella sognanti creazioni che hanno strappato gli applausi del numeroso pubblico accorso per l'evento all'interno della manifestazione capitolina ROMA SPOSA. Tra gli ospiti Massimiliano De Toma, Presidente di Federmoda Lazio, che ha accolto con entusiasmo la collezione sposa de…Leggi tutto...
-
15.01.18
MODA >> ALTA MODA
Roma 14 gennaio 2018 (cronaca) - Dal 9 al 12 gennaio 2018 a Firenze, magica città dove il mood è stato solo uno, Pitti Live Movie, ovvero cinema&moda, costumi&scene, sfilate&film, ovviamente la Moda dove qui è tutto, quindi tendenze Autunno/Inverno 2018/2019, tutti al Film Festival di Pitti Uomo, per le collezioni maschili dell'inverno 2019, per il red carpet dello stile contemporaneo di 1.230 marchi dei quali 541 provenienti dall'estero (il 44% del totale) con 227 tra nuovi nomi e rientri al salone) che ha occupato più di 60.000 mq. in…Leggi tutto...
-
04.04.14
MODA >> ALTA MODA
Roma 4 aprile (moda). Giada Curti Haute Couture e Atelier Curti sono stati i protagonisti assoluti dell’apertura del Bride Show Dubai, una delle più importanti manifestazioni dedicate al wedding negli Emirati Arabi; personalità di spicco della cultura, della politica e della stampa locale ed internazionale hanno applaudito gli abiti da sposa e di Haute Couture. La stampa locale ha apprezzato in maniera particolare gli abiti da sposa ricamati dalle linee pulite e dettagli preziosi. L’abito in pizzo francese ricamato con cristalli è stato quello più applaudito, l’abito da sposa color platino il…Leggi tutto...
-
29.03.14
SPETTACOLO E CULTURA >> CINEMA
Roma 23 marzo (moda) - Sarà inaugurata il 29 marzo la mostra "Alta moda, grande Teatro" presso le Sale delle Arti della Reggia di Venaria (Torino), dove saranno esposti 200 abiti di scena e da concerto, bozzetti e video delle grandi firme della moda italiana. Dopo la mostra straordinaria degli abiti di Roberto Capucci, la Reggia ospita di nuovo una mostra di moda, con 30 anni di storia, incontri e collaborazioni tra stilisti e grandi interpreti della scena teatrale internazionale. Un'opportunità nuova per vedere l'eccellenza italiana per la tecnica di…Leggi tutto...
-
14.03.14
MODA >> ALTA MODA
Roma 11 marzo (moda) - Il prossimo 20 marzo alle ore 19,00 si terrà a La Valletta - Malta, presso l'Istituto di Cultura Italiano, l' evento di moda Made in MaltItaly, dove avranno il privilegio di presentare la propria collezione di Alta Moda, lo stilista italiano Nino Lettieri, e la stilista maltese Mary Grace Pisani della Maison Fersani, organizzata da Ferramoda e curata dalla dr.ssa Juliana Cherri Ferrante, alla presenza dell'Ambasciateore italiano. Il nostro direttore responsabile, Marina Bertucci, seguirà la manifestazione e quindi ringraziamo l'organizzazione dell'evento della squisita ospitalità che…Leggi tutto...
-
04.03.14
MODA >> ALTA MODA
Rome 4 febrary (moda) - The event “Made in Maltitaly” forms part of other events organized by Ferramoda based on a cultural exchange between Malta and Italy. Ferramoda was created ten years ago and is known for two purposes: “Fashion for a good cause” as the proceeds of the events help local children’s homes, and also with the same given importance, emphasis is made on Made in Malta and Made in Italy, where we always strive to communicate with all the appreciation of culture and handmade designs by Italian and…Leggi tutto...